Autore: Enzo Furbesco

5 per mille 2023

🏀 IL REGALO PIU’ GRANDE

Ciao in questo periodo tutti i nostri soci e conoscenti possono fare il Regalo più grande al CM come apprezzamento:

🥇coaches e staff del CM
🥇direttivo del CM
🥇iniziative del CM

Il 5 x 1000 al CM è il 🖐🏼 x 1000 che si vede e palleggia ogni giorno in palestra con i nostri figli

🏀 Per il CM è il regalo più grande che stimola a continuare questa avventura di quasi 40 anni a Cassina de’ Pecchi.

 

#cmbasket84 #1solagrandesquadra

Serie D: Coppa Lombardia

CM Basket 84- Basket Varedo :82-88 dopo 1 TS(11-19/27-33/52-60/75-75)

Cassina: Brambilla, Arrighi, Cè 8, Di Giovanni 21, Ferrarini 8, Ravasi 22, Tamborino 10, Carmignani 11, Agnesi , Cicala 2.

Serata di gala infrasettimanale quella andata in scena alla CM Arena di Cassina de Pecchi . L’occasione è il primo turno della coppa Lombardia, torneo ad eliminazione diretta organizzato dalla FIP tra le squadre partecipanti ai vari campionati regionali a partire dalla serie D fino alla C gold. 

Avversaria delle Bees, in questo primo capitolo ,il Basket Varedo, compagine che milita stabilmente in serie C silver. Coach Alessandrini sceglie per l’occasione di dare un turno di riposo ad alcuni dei giocatori più utilizzati in questo inizio di stagione. Tra questi Cozzi e Monetti lasciano spazio al giovane Tamborino che ,di rientro da una lunga convalescenza , ha modo di testarsi al cospetto di lunghi di categoria superiore e l’esperto playmaker Marini si concede una pausa agonistica permettendo al rientrante Carmignani di riprendere il ritmo gara.

 Chi non si concede pause ed anzi viene stimolato dal blasone dell’avversario è Bomber Ravasi che apre la sfida con i marcatori avversari a colpi di triple per il 6-4 iniziale. L’iniziale e giustificata reverenza verso i più blasonati avversari sembra il preludio ad una facile affermazione ospite che grazie ad un parziale di 0-11 vola sul 6-15 al 8° minuto.Sono i giovani Cè e Carmignani a riportare sotto i gialloblu prima che una incomprensione sotto canestro regali a Varedo l’occasione per chiudere il quarto sul +8. Tutto come pronostico insomma  e l’inizio seconda frazione ,regalando il + 14 esterno(11-25), conferma l’impressione .Varedo gioca sul velluto, al 18° sono ancora 13 i punti di vantaggio. Ferrarini e Tamborino aprono il parziale negli ultimi 120 secondi ,ma è la tripla sulla sirena di Ravasi a mandare le squadre negli spogliatoi divise da soli  6 punti.

Ad inizio terza frazione nuova spallata degli ospiti che piazzano un mini parziale di 5-0 per il +11(27-38).Carmignani prova a tenere a contatto i suoi con il tiro da lontano subito imitato da capitan Ferrarini, ma Varedo riallunga riuscendo a mantenere un comodo cuscinetto di punti di vantaggio(37-47 al 25°). La sfida ad alto livello stimola particolarmente Di Giovanni. L’ala gialloblu comincia uno show balistico degno del suo passato di scorer di categoria superiore riuscendo ad accorciare il passivo dei suoi fino al 49-51 del 29° prima che due ingenuità difensive regalino il 52-60 con cui si chiude la terza frazione.

 A 10 minuti dal termine gli obbiettivi del CM si potevano considerare pienamente raggiunti. Coach Alessandrini era riuscito a risparmiare minuti a qualche titolare particolarmente impiegato, i giovani avevano dimostrato che ,opportunamente impiegati, il percorso di crescita andava nella giusta direzione, gli infortunati avevano dato risposte confortanti sulla ripresa, e la squadra nonostante le numerose assenze aveva sicuramente offerto una prestazione di alto livello obbligando gli ospiti ad interpretare al meglio la gara. 

Di Giovanni non sembra però accontentarsi della bella prestazione offerta  continuando a martellare il canestro dalla lunga distanza ben supportato da Ravasi autore del canestro del pareggio a quota 68 a 4 minuti dal termine. I gialloblù chiudono il parziale di 13-0 che vale il primo vantaggio di serata grazie ad un canestro da sotto di un solidissimo Tamborino (10 punti ed altrettanti rimbalzi oltre a 2 stoppate e 4 assist per il centro di scuola Bolognese) ben assistito da Brambilla.Può quindi riproporsi anche ai giorni nostri su un parquet di basket l’antica sfida di Davide contro Golia con pari risultati? Il parziale di 0-5(70-73) con cui Varedo risponde al primo vantaggio ospite sembra chiudere definitivamente la questione a 30 secondi dal termine. Tamborino trova il canestro del – 1 ma non riesce a chiudere un gioco da 3 punti per la parità. I secondi finali sono da cardiopalma. Varedo ha l’occasione di andare in lunetta per un fallo antisportivo fischiato  a 18 secondi dal termine  riuscendo però a realizzare uno solo dei due tiri liberi concessi. Sulla ripresa del gioco è un fallo in attacco ospite a regalare l’opportunità di impattare al CM che addirittura vede nella tripla di Di Giovanni il vantaggio a 9 secondi dal termine(75-74) .  Gli ospiti hanno a disposizione un ultimo TO per organizzare l’attacco. A due secondi dal termine la penetrazione del giocatore ospite viene fermata fallosamente regalando la possibilità di chiudere dalla linea del tiro libero in caso di 2/2. Dopo aver realizzato il primo, una infrazione offensiva di invasione annulla il canestro del vantaggio regalando 5 minuti di spettacolo supplementare al pubblico presente. All’overtime è del CM il primo vantaggio, grazie alla 5à tripla della gara di DI Giovanni . Gli ospiti ,passato lo  spavento di una sconfitta non pronosticatile, fanno però valere la maggior esperienza e organizzazione piazzando un parziale di 9-0 a cui il CM non riesce a rispondere se non nel finale per l’82-88 che proietta Varedo verso il prossimo turno della competizione ma non mortifica minimamente il CM autore di una prestazione orgogliosa e tecnicamente di alto livello a fronte di un avversario di categoria superiore.

 É il rientrante Carmignani ,guardia uscita dal vivaio del CM, a fotografare la gara odierna e il suo apporto.” Partita tesa e combattuta fino all’ultimo. Spiace per la sconfitta dopo essere stati avanti a pochi secondi dal termine, ma mi consola essere tornato in campo con i miei compagni anche se ancora limitato da una condizione fisica non ottimale. Credo che la squadra sia sulla strada giusta e non vedo l’ora di poter dare il mio contributo al 100% una volta trovato il ritmo partita. Adesso accantoniamo questa bella esperienza della coppa e concentriamoci sulla prossima gara di campionato”

Serie D: si scende in campo !

Sarà la 7° edizione del Torneo Città di Cassina di scena sabato e domenica 17-18/9, di ritorno dopo due anni di stop a causa della nota pandemia, a presentare agli appassionati di basket locali la formazione del presidente Molinaro partecipante anche quest’anno al campionato di serie D.

 Il torneo, patrocinato dal Comune di Cassina de Pecchi, potrà avvalersi della direzione degli arbitri della sezione Monza e Brianza della UISP Lombarda.

 Ancora una volta ad affiancare la società di casa nella sponsorizzazione dei vari trofei sarà uno degli storici sponsor della società gialloblu, l’agenzia assicurativa Allianz di Gabriele Passoni, con sede in piazza Europa.

La formazione di casa, come detto, ne approfitterà per mettere in mostra le novità a partire dallo staff tecnico dove, a fianco di coach Simone Alessandrini, lavoreranno Stefano Zavaglia, Mimmo Carella e Luca Annicchiarico per formare, si spera, il propellente per i futuri successi.

Molte le novità nella formazione del roster rispetto allo scorso anno, tra le uscite salutiamo e ringraziamo per tutto quello fatto in maglia CM Antonio Salzillo accasatosi al basket Bresso, Mauro Gabaldi di ritorno alla propria ”alma mater” la Di Po Vimercate e Alessandro Geroli i cui impegni di studio non avrebbero coinciso con gli impegni sportivi attuali. Capitolo a parte merita lo sfortunato Daniel Conca, vittima in estate di un serio infortunio che lo mette per adesso in una posizione di stand bay in attesa di nuovi consulti medici. Ultima “uscita” quella di Alessandrini chiamato a passare dalla tradizionale canottiera N°4 alla lavagnetta degli schemi.

Sono parecchie anche in entrata le novità che accompagneranno questa difficile annata sportiva. In primis il ritorno, dopo un periodo di impegni lavorativi, dell’ala Luca Ferrarini, candidato a riprendere la fascia di capitano portata con pieno merito per lunghi anni. Ma i ritorni non sono finiti, Il centro Alberto Cozzi torna in pianta stabile dopo aver preso una pausa lo scorso anno, rientra al CM anche la guardia Marco “Bomber” Ravasi dopo due proficue stagioni al Mojazza Milano.

Il vero fuoco artificiale il CM lo spara ottenendo in prestito, grazie ai buoni rapporti con lo staff di appartenenza, l’ala/centro Luigi Edoardo Tamborino (classe 2004, 204 cm) dal Basket San Lazzaro. Tamborino arriva a Cassina dopo un percorso giovanili d’eccellenza, vantando anche convocazioni nel settore squadra nazionale giovanile e aver convinto e impressionato tutti gli addetti ai lavori presenti.

A fianco dei nuovi arrivati coach Alessandrini potrà contare su veterani di sicuro affidamento come il play Giovanni Marini, le ali Paolo Monetti e Francesco Cicala e il play Isacco Brambilla autentico veterano alla sua 11à stagione in maglia gialloblu. Andranno a completare il roster i giovani prodotti locali tra le cui file hanno già avuto modo di mettersi in mostra la guardia Carmignani (2002) e il giovanissimo Cè (2005).

 Appuntamento quindi per sabato 17/9 alle ore 15,30 per la prima semifinale che vedrà di fronte i padroni di casa del CM contro i milanesi del Gruppo Sportivo Quartiere Sant’Ambrogio, alle ore 19 saranno poi i Tigers Milano ad affrontare il Basket Rozzano. Domenica 18 a partire dalle 15,30 la finale del 3/4 posto, antipasto della più nobile finale 1/2 posto a partire dalle 19.

 
 

Under 17 UISP- Vittoria !

Grossa soddisfazione per i ragazzi di coach Vanore che nelle finali di categoria a Villaguardia si sono aggiudicati i playoff gold guadagnandosi così l’accesso alle finali nazionali in programma a Rimini dal 17 al 19 giugno

La partita contro i pari età dell’USSA Nova si presentava quasi proibitiva visto il percorso imbattuto dei novesi in stagione.

I gialloblu cassinesi sono entrati in campo concentrati e hanno preso da subito le redini del match. 22/15 il primo quarto.

L’inerzia resta saldamente nelle mani dei nostri ragazzi che vanno all’intervallo lungo sopra di 17 punti margine che poi resterà praticamente invariato sino a fine match; 78/60 il punteggio finale.

Grazie a tutto il gruppo per questa bella soddisfazione e ora appuntamento a Rimini 🙂

 

 

 

 

#cmbasket84 #1solagrandesquadra  #cassinadepecchi

Serie D – seconda fase al via

Al via la seconda fase del campionato Serie D.

Ecco la formula:

️ Si uniscono i due gironi D1 e D2 e si farà un girone di sola andata con le squadre dell’altro girone per un totale di 8 partite (4 in casa e 4 in trasferta) portandosi in dote i punti fatti finora;

➡Alla fine di queste 8 partite, con un totale di 22 partite giocate (14+8), le prime otto della classifica affronteranno una fase di play-in di 4 partite, giocando in casa con le due squadre che seguono in classifica e in trasferta con le due squadre che stanno davanti in classifica;

➡️ Al termine della fase di play-in le prime quattro accederanno ai play-off

➡️Le squadre classificate dalla nona alla sedicesima posizione dopo le 22 partite disputeranno tra di loro la fase di play-out con partite di sola andata al termine della quale si determineranno le squadre retrocesse.

Calendario CM, calendario completo, classifica prima fase qua ➡️ https://bit.ly/3t25z4u

#cmbasket84 #1solagrandesquadra  #cassinadepecchi

Ripresa delle attività dopo le festività natalizie

RIPRESA DEGLI ALLENAMENTI:

Gli allenamenti delle squadre giovanili e senior riprenderanno dalla giornata di Lunedì 10 gennaio 2022, previa esecuzione di tampone antigenico rapido, come raccomandato dalla nota della FIP del 21 dicembre 2021. I test diagnostici saranno  interamente a carico del CM Basket’84 e saranno eseguiti presso la Palestra di Via Radioamatori.

Le attività del settore minibasket riprenderanno invece a partire da Lunedi 17 Gennaio 2022; anche per tutti i nostri piccoli atleti sarà richiesta l’effettuazione di un tampone antigenico rapido  che potrà essere eseguito a carico dell’Associazione presso la nostra palestra oppure in modo autonomo.

Comunicheremo quanto prima a tutti i tesserati il calendario e le modalità di accesso al tampone antigenico che precederanno la ripresa dell’attività sportiva.

Al fine di una maggiore tutela della salute di tutti, si pone in particolare evidenza la necessità di attuare le seguenti misure, come peraltro stabilito dal DL 24 dicembre 2021 n. 221:

➡️ Per lo svolgimento di allenamenti e partite, tutti i tesserati over 12 dovranno essere in possesso di Super Green Pass (Green Pass da vaccinazione o guarigione);

➡️ All’ingresso dell’impianto sportivo, per allenamenti o partite, tutti i tesserati e gli spettatori dovranno esibire il proprio Super Green Pass per poter accedere. Gli stessi, dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina FFP2.

RIPRESA DEI CAMPIONATI:

La FIP con circolare del 30 Dicembre ha stabilito che:

➡️ I campionati di Serie D riprenderanno da Lunedi 17 gennaio con i calendari già pubblicati. Le gare non disputate saranno recuperate in coda al calendario pubblicato, seguendo obbligatoriamente la sequenza originale.

➡️ I campionati di Prima Divisione riprenderanno da Lunedi 24 Gennaio con i calendari già pubblicati. Le gare non disputate saranno recuperate in coda al calendario pubblicato, seguendo obbligatoriamente la sequenza originale.

➡️ Tutti i campionati Silver maschili e femminili riprenderanno da lunedi 24 gennaio con i calendari già pubblicati. Le gare non disputate saranno recuperate in coda al calendario pubblicato, seguendo obbligatoriamente la sequenza originale. Le formule di svolgimento di questi campionati subiranno modifiche nella seconda fase che saranno comunicate in breve tempo.

➡️Tutti i campionati di qualsiasi ordine del MINIBASKET riprenderanno da Lunedi 24 gennaio con i calendari già pubblicati. Le gare non disputate saranno recuperate in coda al calendario pubblicato, seguendo obbligatoriamente la sequenza originale.

INFINE:

In considerazione dell’attuale situazione dei contagi e della crescita del tasso di positività al COVID-19, l’ASD CM Basket’84, in sintonia con la gestione dell’emergenza pandemica fin qui adottata, raccomanda a tutti i suoi tesserati un comportamento di estrema prudenza, atto a salvaguardare la saluta propria e altrui.

#cmbasket84 #1solagrandesquadra