-

Riepilogo

Quintetto iniziale: Buzzini, Marchetti, Gazzotti, Frontaurea, Casletti

Giochiamo contro una delle squadre meno titolate del campionato, purtroppo le assenze specie nel reparto lunghi ci hanno condizionato per tutto l’incontro.
Abbiamo cercato di sopperire con una difesa aggressiva a tutto campo, con pressing dalla rimessa per far stancare la squadra avversaria di età per la maggior parte avanzata. Questa tattica ha dato i suoi frutti, anche se qualche volta non svolta in modo organico e compatto da parte di tutta la nostra squadra. Le palle perse dagli avversari sono state numerose e non sempre sfruttate a dovere per un’eccessiva fretta della conclusione, anche da fuori con risultati imbarazzanti, dato che il rimbalzo era sempre dalla loro parte.

La partita poteva nonostante le assenza sia in fase di costruzione che al rimbalzo essere vinta. hanno pesato dei dettagli dei quarti precedenti dato che all’ultimo abbiamo cercato di rimediare con un gran finale di ultimo quarto, arrivando anche in vantaggio a poco tempo dal traguardo, ma i liberi non ci sono stati favorevoli e non siamo stati in grado di rimediare nei 4 secondi che rimanevano e sotto di un punto.

Il primo quarto rispondiamo ad ogni loro attacco con molta aggressività e gestiamo bene il quarto. Loro hanno un terminale che si dimostra subito il punto “forte” della squadra. Lo sarà per tutta la partita.

Il secondo quarto non siamo in partita, frettolosi e con qualche palla persa di troppo, gli avversari prendono il vantaggio che porteranno in sostanza sino alla fine della partita. Subiamo un parziale di meno 9 che con il punteggio basso realizzato da entrambe le squadre si dimostra subito molto pesante da recuperare.

Al rientro in campo le cose per la nostra squadra non cambiano e gli avversari tengono il pallino dei rimbalzi, perdono diverse palle per il pressing ma noi non riusciamo a tramutare lo sforzo del recupero palla con i canestri e subiamo un parziale negativo di meno 2 punti.

Nell’ultimo quarto siamo sotto di 8 punti, produciamo un notevole sforzo e creiamo delle incrtezze nella squadra avversaria. Le entrate di Marchetti ( che hanno sofferto per tutta la partita) coadiuvato dal buon tiro di Merzi oltre al pressing della squadra, ci portano in vantaggio a meno di un minuto dalla fine, poi la lotteria dei tiri liberi premia gli avversari ed usciamo sconfitti in una partita che nonostante le assenza che hanno pesato, potevamo con qualche dettaglio giocato con più tranquillità vincere.

Prossima partita molto più impegnativa contro Isotopi a Segrate.

Dettagli

Data Ora Campionato Stagione
12/12/2024 21:30 Amatori Senior UISP 2024

Campo di gioco

PBG Bollate

Risultati

Squadra1234T
PBG Bollate1318131155
CM BASKET 84169111854

PBG Bollate

Posizione PTS REB FGM FGA FG% 3PM 3PA 3P% FTM FTA FT% OFF DEF TO PF
 000000000000000

CM BASKET 84

# Giocatore Posizione PTS REB FGM FGA FG% 3PM 3PA 3P% FTM FTA FT% OFF DEF TO PF
3Vitali Jacopo-000000000000000
7Marchetti Fabio-2100000000000000
9Buccolini Elia-000000000000000
11Merzi Marco-1400000000000000
13Casletti Gabriele-600000000000000
15Gazzotti Stefano-600000000000000
44Frontaurea Mattia-300000000000000
74Mari Lorenzo-200000000000000
21Bertoli Riccardo-200000000000000
 Totale 5400000000000000

Ultime partite giocate

Amatori Senior UISP
2024
CM Basket Arena