Riepilogo
Cassina:Cicala 4, Salzillo 4, Calloni 14, Cè 8, Marini 21, Vicidomini 6, Monetti 14, Ferrari, Carmignani, Loglisci 1, Dotto 6, Agnesi.
Melzo: Scirea 16, Bazzo 12, Di Bari 11, Beretta 10, Trenta 7, Luisari 6, Ferrario 2, Toini 2, Dario 2, Barlassina 1, Poggioli ne.
Ancora euforica per la convincente vittoria di settimana scorsa sul campo di Vimercate, il CM torna tra le mura amiche per cercare di cogliere la prima vittoria casalinga della stagione. Avversario il basket Melzo che, come i gialloblu, può contare su una classifica in conto pari tra vittorie e sconfitte.
Coach Alessandrini deve fare a meno di Brambilla, bloccato all’estero per problemi di lavoro, dando cosi vita ad una serie di prime volte. A causa anche della contemporanea assenza di Ferrarini, la fascia di capitano stringe metaforicamente parlando ,il braccio di Carmignani, prodotto locale tra i primi a ritagliarsi spazio tra le rotazioni dei gialloblu. Viene promosso in quintetto il giovane Davide Calloni autentico genio e sregolatezza cresciuto negli ultimi anni sotto l’ala protettiva di Marini e dello stesso Brambilla. Nonostante questa iniezione di gioventù il CM cavalca i suoi veterani all’inizio. Sono Monetti, Marini e Salzillo a dare il primo vantaggio in doppia cifra al CM(19-7 al 6°). Qualche palla persa in maniera inopportuna permette a Melzo di riavvicinarsi, ma la tripla di tabella sulla prima sirena di Cé consente ai locali di chiudere la prima frazione sul + 8(22-14).
Seconda frazione appena iniziata e coach Alessandrini deve rinunciare per infortunio anche a Salzillo. Le rotazioni tra gli esterni, già ristrette per l’assenza del play Brambilla ,devono cosi essere di nuovo rivoluzionate. Il Cm trova minuti di qualità in tutti i suoi effettivi. Agnesi regala minuti di riposo in regia a Calloni, eroico nello sfiancarsi in difesa sui play avversari e risolutore in attacco con punti importantissimi nei momenti di difficoltà offensiva. Cè trova oltre la linea dei tre punti il suo habitat naturale non disdegnando nel frattempo la battaglia sotto canestro con i lunghi avversari avendo spesso la meglio. Melzo prova a mettere in campo la maggiore esperienza e tonnellaggio riuscendo a ricucire il distacco sino al – 2 del 15°(31-29). Dotto mette i suoi 205 cm al servizio della squadra, impedendo facili conclusioni da sotto grazie alle sue lunghissime leve e la precisione nel tiro pesante di Marini e Cè regala nuovamente 6 punti di margine ai gialloblu che trovano con Cicala il+ 8 con cui si chiude il primo tempo.
Terza frazione dove il CM riesce a controllare i tentativi di rimonta del Basket Melzo. Marini sopperisce alle assenze nel reparto esterni dispensando punti e leadership. Monetti non cede un centimetro contro i pari ruolo avversari e quando la tripla di Vicidomini regala il + 13 interno a pochi secondi da fine terza frazione il massimo vantaggio di serata si materializza sul tabellone(63-50).
Nell’ultima frazione Melzo prova a rientrare senza però riuscire ad avvicinarsi oltre il 68-61 del 33°.é Calloni ad impreziosire la sua eccellente partita con 5 punti consecutivi che spengono definitivamente le speranze dei biancorossi ospiti(74-63 al 36°).I minuti finali non regalano particolari emozioni con i gialloblu a gestire il risultato senza rischiare molto e gli ospiti senza le energie sufficienti per una improbabile rimonta.
Qualche parola di troppo durante i saluti ha rischiato di far degenerare una partita ben giocata all’interno di un clima di rispetto e reciproco rispetto.
Dettagli
Data | Ora | Campionato | Stagione |
---|---|---|---|
13/10/2023 | 21:30 | Divisione Regionale 1 | 2023 |
Risultati
Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
---|---|---|---|---|---|
CM BASKET 84 | 22 | 21 | 20 | 15 | 78 |
Basket Melzo | 14 | 21 | 18 | 16 | 69 |
CM BASKET 84
# | Giocatore | Posizione | PTS | REB | FGM | FGA | FG% | 3PM | 3PA | 3P% | FTM | FTA | FT% | OFF | DEF | TO | PF |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
3 | Vicidomini Gianmarco | - | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
9 | Ce’ Alessandro | - | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
9 | Loglisci Stefano | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
12 | Marini Giovanni | PM | 21 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
15 | Salzillo Antonio | G | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
18 | Monetti Paolo | AG | 14 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
19 | Cicala Francesco | AG | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
21 | Calloni Davide | - | 14 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
24 | Carmignani Lorenzo | G | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
33 | Dotto Emanuele | - | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
34 | Agnesi Tommaso | G | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 78 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |