-

Riepilogo

Sconfitta dal sapore amaro quella di cui è stato protagonista il CM in questo turno di campionato. Ancora una volta, come nella sconfitta di settimana scorsa, la buona prestazione degli uomini di coach Ricci non è bastata per portare a casa il referto rosa.

Partenza lanciata degli ospiti capaci di imprimere ,sin dalle prime battute, un ritmo partita che i gialloblu non riescono a contrastare. È al raggiungimento della doppia cifra di distacco (3-13) che coach Ricci spende il suo primo time out per cercare di limitare Foschini e soci. Salzillo e Conca realizzano i punti per riportare in scia il CM che chiude la frazione con soli due punti di ritardo (15-17).

Nemmeno il tempo per i locali di gustarsi il primo vantaggio dell’incontro grazie ad una tripla di Alessandrini che gli ospiti piazzano un parziale di 0-12 per il 18-29 del 15°,annullando di fatto il recupero gialloblu del primo quarto.Biassono si dimostra squadra molto solida con al suo interno individualità di assoluto valore, Foschini e Sala su tutti, sono loro a ribattere a Brambilla e Monetti nel tentativo di riavvicinarsi permettendo ai bianconeri ospiti di chiudere il secondo quarto sul + 8.

Terza frazione in cui gli sforzi del CM si infrangono contro la difesa fisica e attenta degli ospiti. É sempre Salzillo a creare i presupposti per riavvicinare i suoi .Al 25° la sua tripla vale il 37-41, distacco destinato però a dilatarsi fino al 44-56 di fine terzo quarto.

Coach Ricci sceglie la difesa a zona per iniziare gli ultimi 10 minuti di gioco, e la partita gira.La tripla di Conca in apertura riporta il distacco sotto la doppia cifra aprendo un parziale di 19-4 interno che regala al 36° un vantaggio impensabile a fine terza frazione(63-60).

La partita adesso è adrenalinica, Biassono impatta grazie alla tripla di Sala. Il CM sembra poter controllare la partita entrando negli ultimi 60 secondi avanti 67-63. Brambilla ,dopo che gli ospiti si sono riportati a- 2 ,realizza un solo libero per il 68-65.Sala per gli ospiti pareggia ancora una volta a quota 68 .Sulla successiva penetrazione Conca si guadagna un viaggio in lunetta realizzando entrambi i tiri liberi. Sul successivo ribaltamento di fronte Biassono non riesce a segnare. A 5 secondi dal termine il fallo obbligato degli ospiti manda in lunetta Monetti, tiratore più che affidabile in queste situazioni e autore fino a questo momento dell’incontro di un più che onorevole 4/5 ai liberi. Ma la legge di Murphy applicata al basket è scienza praticamente infallibile, 0/2 e rimbalzo lungo controllato dalla difesa che, in assenza di time out, lancia Foschini in penetrazione bravo e fortunato a depositare in fondo al canestro sulla sirena ,dopo essersi inerpicato sul ferro, il pallone del 70 pari. Finale beffardo quindi per i gialloblu che ,scossi ma non domi, si preparano a giocare ulteriori 5 minuti di una gara decisamente intensa.

L’overtime mantiene le caratteristiche di equilibrio che praticamente l’intero incontro ha regalato. All’ennesima tripla di Sala, la 4 della sua gara, Salzillo realizza i canestri per la nuova parità a quota 75 e quando la tripla di Brambilla si deposita in fondo al canestro per il + 3 la speranza che il Sig.Murphy e la sua legge possa per una volta essere smentito, comincia a serpeggiare tra il pubblico locale. Il tempo di vedere Biassono avvicinarsi nuovamente ad un solo punto di distanza ed è il fallo commesso su Brambilla a regalare ai gialloblu la possibilità di incrementare il vantaggio. Ma anche questa volta lo 0/2 con cui si conclude il viaggio in lunetta porta Biassono a 15 secondi dal termine ad avere la palla in mano, occasione colta con Sala che firma cosi il sorpasso, consolidato dalla precisione ospite dalla linea del tiro libero dopo gli sfortunati tentativi di Conca e Salzillo, per il 78-82 finale.

A fine gara è capitan Alessandrini a inquadrare la partita: ” Ancora una volta siamo qui a commentare una bella partita dall’esito amaro per noi. Dopo un inizio in salita siamo rientrati in partita nella seconda parte grazie a una maggior intensità e concentrazione. Spiace non aver avuto la lucidità e quel pizzico di fortuna negli ultimi minuti del 4 °quarto e dell’overtime per portare a casa la vittoria contro una squadra veramente forte.Anche questa volta abbiamo dimostrato di potercela giocare con le squadre migliori dell’altro sottogirone. Testa adesso alla prossima partita dove sarà obbligatorio muovere la classifica sperando di poterci rifare nella prossima fase!

Dettagli

Data Ora Campionato Stagione
13/03/2022 18:30 Serie D 2021 seconda fase

Campo di gioco

CM Basket Arena
Via Radioamatori, 1, 20060 Cassina de\' Pecchi MI, Italia

Risultati

Squadra1234OTT
CM BASKET 8415121726878
Basket Biassono171821141282

CM BASKET 84

# Giocatore Posizione PTS REB FGM FGA FG% 3PM 3PA 3P% FTM FTA FT% OFF DEF TO PF
4Alessandrini SimonePM300000000000000
5Brambilla IsaccoPM900000000000000
9Vicidomini Gianmarco-000000000000000
10Conca DanielAP2100000000000000
12Marini GiovanniPM000000000000000
15Salzillo AntonioG2800000000000000
17Gabaldi MauroC200000000000000
18Monetti PaoloAG1000000000000000
19Cicala FrancescoAG000000000000000
23Geroli AlessandroG500000000000000
24Carmignani LorenzoG000000000000000
29Ce’ Alessandro-000000000000000
 Totale 7800000000000000

Basket Biassono

Posizione PTS REB FGM FGA FG% 3PM 3PA 3P% FTM FTA FT% OFF DEF TO PF
 000000000000000

Ultime partite giocate

Serie D
2019
BASKET BIASSONO

Serie D
2019
CM Basket Arena