Stagione: 2021 seconda fase

Olimpia Peschiera Borromeo – CM BASKET 84

Quintetto iniziale: Ravelli, Marchetti, Minervino, Motta, Bresciani.

Secondo impegno nella  fase di classificazione della prima divisione senior, che conferma la buona impressione della prima partita con una rotonda vittoria sul campo di Peschiera.

La squadra avversaria si presentava all’appuntamento con un andamento nella prima fase meglio del nostro e questo dà ancora più valore alla nostra impresa.

La partita è stata decisa dal terzo quarto dove già con un vantaggio di 5 punti al riposo i nostri si sono imposti con oltre 10 punto di scarto, chiudendo l’incontro.

Nell’ultimo quarto abbiamo perfezionato il vantaggio non soffrendo la reazione della squadra di casa, anzi aumentando il divario grazie ai canestri di Minervino e Zanchi nell’ultimo periodo.
Soddisfazione del coach anche per gli 7 giocatori a tabellino con Minervino e Merzi che contribuiscono con oltre il 50% delle realizzazioni.

Ora ci aspetta un impegno casalingo difficile contro Opera (squadra che al debutto nella seconda fase ha vinto con 60 punti di scarto la prima partita) il prossimo giovedi.

Non ci alleneremo lunedì data la festività, abbiamo solo l’allenamento di mercoledì 27 per prepararsi all’ impegnativo appuntamento. Alleniamoci e seguiamo il coach per ulteriori soddisfazioni divertendosi.

-

Pol. Orat. San Luigi Codogno – ASD Città di Opera

-

Monza International Basket – Cen. Gio. Valmadrera

-

ABC Bk Crema 010 – ASD Città di Opera

-

Basket Melzo – Basket Biassono

-

Basket Pioltello – Basket Brusuglio

-

GAMMA SEGRATE – BRESSO Effe Effe Consult

-

BK Paderno Dugnano – CM BASKET 84

É un autentico spareggio quello che affronta il CM sul campo del Basket Paderno, le due squadre infatti giungono appaiate in classifica quando rimangono solamente 40 minuti per stilare la classifica definitiva di questa seconda fase.

La posta in palio, per chi si aggiudicherà l’incontro, va ben oltre la soddisfazione di superare in classifica i rivali visto che il premio per i vincitori sarà l’accesso al play in ,con annessa matematica salvezza, a fronte ,per gli sconfitti, di un girone play out che condannerà le ultime 4 formazioni alla retrocessione diretta in promozione.

Cassina arriva a questo appuntamento forte della larga vittoria ottenuta settimana scorsa sul campo di Cusano Milanino e recuperando tutti gli effettivi . Da parte di Paderno è di due vittorie ,entrambe di stretta misura, la striscia che precede l’incontro odierno.

La partita non delude le attese ,di fronte ad una tribuna piena, comprensiva di una folta rappresentanza ospite, è il CM a uscire meglio dai blocchi di partenza con due triple a firma Marini&Salzillo. Paderno reagisce e trova con Galli il controsorpasso al 6° minuto (13-14).I padroni di casa trovano facilmente la via del canestro e approfittando di alcune palle perse degli ospiti allungano sul + 8 a 100 secondi dalla prima sirena (23-15) prima che un parziale esterno di 0-6 riporti l’incontro in un sostanziale equilibrio.

In apertura di secondo quarto è ancora Paderno ad allungare grazie ai punti di Danesi e Lazzarin che valgono il 35-26 del 14°. É un tentacolare Monetti ,capace di aggiungere 14 rimbalzi oltre ai 18 punti totali, a riportare sotto il CM per il 35-31.Paderno vede ,per la seconda volta in questo primo tempo, dilapidare il vantaggio accumulato e quando la 5°tripla di Marini impatta a quota 42 rimangono spiccioli di 2° quarto per chiudere la frazione comunque avanti di un punto.

La difesa a zona utilizzata da coach Ricci in apertura di secondo tempo scompagina e confonde l’attacco dei gialloblu locali che non riescono a mantenere le buone percentuali al tiro dei primi 20 minuti. Il CM adesso è un motore che funziona a pieni giri .Geroli e Brambilla uniscono l’efficacia difensiva ad una produzione offensiva che permette agli ospiti di toccare al 25° la doppia cifra di vantaggio (52-62). Paderno prova a ricucire il risultato potendo contare su una serata precisa dalla linea del tiro libero ,ma il tonnellaggio del CM garantito dalla coppia Monetti /Gabaldi sotto canestro è un rebus di impossibile soluzione per gli attacchi locali e la frazione si chiude con Cassina avanti di 12(58-70).

Nel 4° quarto la squadra del presidente Molinaro può controllare la reazione dei locali che affidano, senza troppa fortuna, al tiro dalla lunga distanza le residue possibilità di riavvicinarsi. É Conca per gli ospiti a realizzare i punti che dilatano il vantaggio esterno toccando a 4 minuti dal termine il tranquillizzante + 18 (61-79) e chiudendo di fatto il discorso vittoria fino alla sirena finale che sancisce il successo del CM e la sua presenza al girone finale play in dove proverà a trasformare le belle prestazioni offerte contro le prime della classe ,nella fase di classificazione ,in altrettante vittorie.

-