Campionato: Serie D

KOR San Giuliano – Malaspina Sport Team

-

Agrate Canarins – BK Club Cavenago Brianza

-

Forze Vive Inzago – CM Basket 84

Per l’ultima gara di stagione regolare il calendario impone al CM di coach Alessandrini la trasferta sul sempre ostico campo di Inzago ,luogo che in un recente passato ha spesso regalato al sempre numeroso pubblico presente autentiche battaglie sportive frutto di una consolidata competitività negli ultimi anni. Le squadre, a dir la verità, giungono a questo appuntamento con gli obbiettivi parziali già raggiunti, o quasi. I padroni di casa, dopo aver raggiunto la scorsa settimana la matematica certezza del fattore campo nella serie di playoff silver con cui si deciderà la permanenza in categoria , preservano alcuni titolarissimi decidendo di non schierarli. Il CM, in corsa per il raggiungimento del secondo posto, vincolato comunque dai risultati delle squadre che lo precedono, rinuncia ancora a Tamborino e Vicentini.

Anche in assenza di alcuni tra i principali interpreti la gara è spumeggiante fin dall’inizio. Cozzi e Monetti impongono la loro presenza sotto canestro per il primo vantaggio al 4° minuto(7-10). Carmignani, lanciato in quintetto, e Marini realizzano le triple che valgono il primo allungo al 5° (9-16). Inzago resta aggrappata alla partita grazie ai canestri di Parma e Nitti .L’ingresso di Salzillo spezza l’equilibrio in campo permettendo ai gialloblu di chiudere il primo quarto avanti di 10 punti.

Nella seconda frazione i padroni di casa hanno il merito di rimanere attaccati all’incontro. Ogni tentativo di allungo degli ospiti viene prontamente rintuzzato. Al 15° sono solo 2 i punti di vantaggio ospite (36-38) . Un gioco da tre punti di Monetti e un canestro di Cozzi regalano il nuovo vantaggio in doppia cifra al CM che chiude la prima frazione con un +8 figlio di un’attacco in palla e di una difesa forse troppo “porosa”.

La tripla di Vicidomini, con cui si apre la terza frazione ,illude forse con troppo anticipo sull’esito dell’incontro. Un parziale interno di 10-1 riporta a contatto le squadre(53-55) quando sono passati solo 3 minuti del secondo tempo. Le due squadre trovano il canestro con facilità ed è il CM ad allungare nuovamente con Marini e Salzillo fino al 61-69 con cui si chiude la terza frazione.

Nonostante i pochi stimoli derivati dalla classifica e dai suoi ipotetici vantaggi, lo spettacolo offerto dalle due squadre davanti al solito numeroso pubblico è di assoluto prim’ordine.10 punti consecutivi di Raimondi aprono la quarta frazione regalando ai padroni di casa il vantaggio a quota 71. Cozzi prova a tenere in linea di galleggiamento i suoi realizzando il canestro della parità al 32°. Coach Alessandrini prova a contenere l’attacco dei pinguini di Inzago alternando varie difese ma la giornata al tiro dei padroni di casa, fin li di ottimo livello, assume nell’ultima frazione i contorni della prestazione incredibile.é Conca ,fratello del miglior marcatore dei locali oggi tenuto precauzionalmente a riposo, a realizzare 10 punti praticamente consecutivi permettendo ai suoi di allungare nuovamente(81-75) a 3 minuti dal termine. Salzillo realizza i punti per provare a rimanere a contatto(83-81) tenendo accesa la possibilità di un nuovo sorpasso. Ma il “man of the match” dei locali ,nonché miglior marcatore di serata, è sicuramente Parma capace di realizzare tre triple consecutive che fiaccando la resistenza di Marini e compagni permettono a Inzago di vincere una delle gare più divertenti della stagione.

A fine incontro l’attenzione del CM si è spostata sui risultati in arrivo dagli altri campi che hanno sancito un appagante quarto posto finale, risultato che in anni passati sarebbe valso l’accesso diretto ai playoff per il salto di categoria. Negli spogliatoi staff e dirigenza dei gialloblu hanno voluto sottolineare il pregevole risultato ottenuto al termine della stagione regolare chiedendo al contempo un ulteriore sforzo per la serie di playoff silver che, con inizio il 30/4 a Cassina , vedrà la squadra del presidente Molinaro e il basket Nibionno, formazione classificatasi all’11 posto nel girone rosso, darsi battaglia in una serie al meglio delle tre vittorie per il mantenimento della categoria.

É capitan Ferrarini ,al termine della stagione, a tracciare un bilancio: ”Il risultato odierno nulla toglie alla splendida stagione che abbiamo disputato. Ovviamente siamo dispiaciuti di non essere riusciti a cogliere una vittoria qui a Inzago, campo sempre molto caldo e stimolante. Dopo aver interpretato al meglio i primi tre quarti, condotti costantemente in testa, abbiamo subito le percentuali eccezionali dei loro tiratori non riuscendo a trovare le giuste contromisure. Adesso però dobbiamo resettare in fretta sia l’amarezza di questa sconfitta che la soddisfazione del quarto posto finale. Ci aspettano le (forse) 5 gare più importanti della stagione. Sono convinto che se sapremo mantenere la giusta concentrazione e se giocheremo come abbiamo dimostrato di essere in grado di fare riusciremo a raggiungere la permanenza in serie D ,obbiettivo principale nostro e della società. Da parte mia ,non posso fare altro che rinnovare l’orgoglio di essere il capitano di questo gruppo straordinario”.

-

Pol. Caluschese – Pol. Brembate Sopra

-

CM Basket 84 – Agrate Canarins

Per l’ultima partita casalinga di stagione regolare, il calendario regala , al CM ed al suo pubblico , il confronto con i primi della classe, il Basket Agrate, formazione ormai in possesso del pass per i playoff raggiunti al termine di una stagione costellata da ben pochi passi falsi.

Le Api di Cassina, nonostante i poco simpatici riferimenti sul proseguo del campionato da parte di qualche giocatore avversario, inseguono ancora il miraggio secondo posto, piazzamento che oltre a dover passare da due vittorie in altrettante gare finali, necessità di scivoloni a scapito delle compagini che le precedono. Coach Alessandrini decide di effettuare rotazioni tra i suoi lasciando a riposo ,tra gli altri, il centro Tamborino e l’ala Vicentini entrambi bisognosi di recuperare da lievi infortuni.

Che la partita sia sentita dalle squadre lo dimostra l’agonismo, a volte forse eccessivo, di cui entrambi gli schieramenti fanno utilizzo. Sono gli attacchi a fare la parte del leone. Alla tripla del giovane Cè, schierato in quintetto al posto dell’assente Vicentini, è Mentasti a rispondere con la stessa moneta. Sono Ravasi e Brambilla, oggi capitano in assenza del veterano Ferrarini , a punire dalla lunga distanza la difesa ospite che trova comunque con Grassi i punti per allungare sul + 5 a 2 minuti da fine primo quarto(14-19). La tripla di uno scatenato “Bomber” Ravasi, incastonata tra il canestro di Marini e 2 liberi di Salzillo, regala al CM un mini vantaggio alla prima sirena.

Seconda frazione che si apre come era finita la prima. Salzillo e Ravasi piazzano il 5-0 che regala il 26-19 del 12°. Tremolada e Fratesi riportano sotto Agrate . Cassina non si disunisce, serra le fila in difesa e con l’ingresso di Cicala prova a contrastare la verticalità avversaria. Al 17° sono 3 i punti che separano le due squadre (38-35) . Il parziale di 8-1 a firma Marini& Ravasi regala , alla seconda sirena, un parziale in doppia cifra su cui pochi avrebbero scommesso in sede di pronostico prepartita.

Agrate, nonostante il valore del risultato non sia fondamentale per il piazzamento finale, aggredisce il terzo quarto con la forza della grande squadra. Cassina soffre il pressing avversario e subisce il parziale di 2-12 che riapre completamente la gara al 24°(48-48)La tripla di Salzillo rianima l’attacco improvvisamente anemico dei Cassinesi, ma gli ospiti ormai sono in fiducia e dopo la tripla di Calloni e il canestro di Moretti allungano a 120 secondi dalla terza sirena sul 53-57. É ancora il carattere di Marini e compagni a fare la differenza.Con 5 punti personali il play targato Juve Caserta riavvicina i suoi e il canestro di Cicala, per il 61 pari di fine terzo quarto, preannuncia un’ultima frazione di elevata intensità.

Agrate sembra partire meglio, il solito Mentasti e Ortolina realizzano i primi punti che paiono indirizzare la gara verso i gialloblu ospiti. Ma il CM ha altre idee, lungi dal sentirsi appagati per la bella prestazione offerta dinanzi al numeroso pubblico amico ,i ragazzi di coach Alessandrini sfoderando una difesa a zona ,capace di imbrigliare l’attacco della prima della classe, vengono presi per mano in attacco da Ravasi . L’ala cassinese ,mescolando una serata chirurgica al tiro (28 punti con 6/9 al tiro pesante) con una difesa senza sbavature ed aggiungendo una prestazione adrenalinica al limite dell’intemperanza, realizza 14 punti consecutivi portando a 2 minuti dal termine il CM avanti di 4 punti(74-70).Agrate prova a rientrare ma il tentativo di recuperare punti attraverso il fallo sistematico fallisce di fronte alla precisione ai liberi di Brambilla e soci. L’81-74 a 45 secondi dalla fine apre la strada ad una vittoria di prestigio fortemente voluta dai gialloblu locali .La tripla allo scadere di Grassi definisce le dimensioni dello scarto finale ma non toglie niente agli applausi che la squadra del presidente Molinaro raccoglie meritatamente sotto gli spalti pieni di propri sostenitori.

A fine gara è un orgoglioso Brambilla a concedere un commento sulla vittoria.
Partita fisica sin dalle prime battute: L’intensità è stata elevata sia in difesa che in attacco. Concentrazione, precisione al tiro e coesione di squadra ci hanno permesso di avere la meglio contro un avversario che aveva perso solamente tre volte in stagione, e di ripagare con una vittoria il folto pubblico accorso questa sera per sostenerci.”

-

BK Club Cavenago Brianza – Basket Melzo

-

Basket Cologno al Serio – San Pellegrino Basket

-

Nuova Pallacanestro dell’Adda – Malaspina Sport Team

-

KOR San Giuliano – Forze Vive Inzago

-

Basket Pioltello – Gamma Basket Segrate

-