CM Basket 84 – Agrate Canarins

-

CM Basket 84 – KOR San Giuliano

-

CM Basket 84 – Pol. Caluschese

A dieci minuti dal termine dell’incontro, che vedeva le locali Bees ricorrere a 10 lunghezze di distanza contro i biancoverdi della Pol. Caluschese, le decine di appassionati locali presenti sugli spalti della palestra di via radioamatori, si domandavano dubbiosi quali fossero realmente le potenzialità di questa squadra, capace di alternare vittorie esaltanti a sconfitte imbarazzanti, perlomeno nel punteggio. Ma andiamo con ordine.

Dopo la rocambolesca vittoria nella gara di andata al termine di un doppio supplementare, il CM ospita la Pol. Caluschese, formazione che lotta a centro classifica per guadagnare il fattore campo nella seconda fase della stagione. Coach Alessandrini deve fare a meno di Vicentini, ai box per problemi fisici ,mentre tra gli ospiti spicca l’assenza di Dorini ,autentico rebus irrisolto per la difesa CM all’andata ,autore di 34 punti.

Le assenze non sembrano limitare gli ospiti che sfoderando una difesa press dal primo minuto sorprendono le Bees portandosi rapidamente sul 2-9. La prima tripla di giornata di Marini e il fatturato dei lunghi Cassinesi regala il primo vantaggio di serata (15-14) al 6° minuto. Ripamonti con 2 triple riporta avanti i suoi che chiudono a quota 22 un primo quarto ad alte percentuali al tiro.

Nella seconda frazione i canestri di Carmignani e Brambilla sembrano in grado di ricucire completamente il distacco (28-30 al 15°). Gli ospiti trovano 10 punti consecutivi del giovane Rossi per il 34-44 a 60 secondi da fine frazione ed è Cozzi sulla sirena di fine primo tempo a mandare al riposo lungo le due squadre distanziate di soli 6 punti.

Negli spogliatoi coach Alessandrini punta il dito sui 44 punti subiti nel solo primo tempo chiedendo alla squadra maggior dedizione difensiva. Ma alla ripresa del gioco ad una maggior attenzione difensiva la squadra non riusciva ad abbinare una altrettanta precisione offensiva permettendo cosi agli avversari di aumentare il distacco. Al 25° minuto sono 10 i punti di distacco (38-48); al diciannovesimo Calusco sembra ormai padrona del campo allungando sul +13 (42-53) prima che i liberi di Monetti e due penetrazioni di Brambilla riportino a 10 il distacco tra le due squadre.

Nel basket, come in tante altre occasioni, il detto” Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare” è spesso abusato, ma non in questo caso.

É il duo di scuola Juve Caserta, Salzillo/Marini, a suonare la metaforica carica. Su una difesa finalmente aggressiva e plasmata da Ravasi e Tamborino la coppia di esterni gialloblu realizza il parziale di 12-3 che porta ad un solo punto di distacco le due squadre. Il 5° fallo di Monetti, ancora una volta punito oltremisura da un metro arbitrale perlomeno disomogeneo, riporta a 100 secondi dal termine avanti gli ospiti di 4 punti (59-63). É ancora una volta Marini a prendersi la responsabilità di riportare sotto i gialloblu, la sua tripla a poco più di un minuto dalla fine vale il meno uno (62-63) e quando la difesa di Tamborino regala ai padroni di casa l’attacco del possibile sorpasso gli occhi di tutti sono puntati sul numero 12 gialloblu che in piena trance agonistica infila la quarta tripla della sua partita regalando il primo vantaggio interno dopo il 15-14 del primo quarto. L’obbligatorio time out chiamato dagli ospiti regala loro un attacco che trova nell’attenta difesa dei padroni di casa un ostacolo insuperabile. La palla recuperata da Ravasi si trasforma ,dopo il fallo ospite, nell’occasione di chiudere dalla lunetta l’incontro, occasione che l’ala Cassinese non sciupa regalando a se e ai propri compagni una vittoria tanto importante quanto ad un certo punto insperata.

É il play Marini al termine a commentare la vittoria: ”Partita molto complessa, nei primi tre quarti abbiamo faticato molto in attacco nonostante la buona qualità dei tiri presi. Nell’ultimo periodo la nostra difesa ha fatto la differenza permettendoci di recuperare e vincere una gara fondamentale. Possiamo sicuramente essere orgogliosi della grande prova di carattere che ci ha permesso di vincere ma allo stesso tempo dobbiamo lavorare in palestra per cercare di eliminare gli errori commessi e prepararci al meglio per il finale di stagione

-

CM Basket 84 – BK Club Cavenago Brianza

Tonfo casalingo per il CM Basket che nella sfida con Cavenago, formazione appaiata ai gialloblu al terzo posto a quota 24, crolla tra le mura amiche al termine di una gara condizionata da un terzo quarto deficitario su entrambe le metà campo.

La partenza lasciava presagire ben altro risultato visto il vantaggio, dopo i primi minuti caratterizzati da attacchi sterili, che la tripla di Tamborino fissava sul 10-4 interno al 5° minuto. La reazione degli ospiti portava le due squadre appaiate alla prima sirena.

Nel secondo quarto Cavenago sceglie di difendere a zona permettendo a Ravasi e Marini di colpire dalla lunga distanza portando il vantaggio gialloblu in doppia cifra (30-19). Ma alla lunga l’intuizione ospite dai suoi frutti, e i bianconeri ospiti accorciano le distanze fino ad impattare a quota 35 a fine seconda frazione.

É nel terzo quarto che la partita si decide. Scarse percentuali al tiro e palle perse banalmente innescano i contropiedi che lanciano il parziale di 0-8 che obbliga coach Alessandrini al time out. La tripla di Marini sembra poter rimettere in carreggiata i Cassinesi che non riescono però a trovare l’antidoto per la difesa a zona ospite che sulle ali dell’entusiasmo volano sul + 14 di fine quarto (45-59).

Nell’ultima frazione Cavenago controlla agevolmente i tentativi di recupero di Cassina che, con Vicidomini e Cè ,prova a riaprire la gara grazie al tiro da lontano senza però riuscire a rimettere in discussione il meritato successo ospite. Occasione perduta quindi dalla squadra di Coach Alessandrini che dovrà nelle prossime occasioni trovare i punti per blindare il miglior piazzamento possibile in vista della seconda fase.

-

CM Basket 84 – Nuova Pallacanestro dell’Adda

Terza vittoria consecutiva per il CM a cui basta un primo quarto di feroce intensità difensiva e di rigida applicazione offensiva per avere la meglio sulla Nuova Pallacanestro Dell’Adda compagine che, dopo un inizio di stagione costellato da qualche sconfitta di troppo, ha trovato un’ottimo ritmo occupando le posizioni a ridosso delle prime della classe.

La cronaca: Il CM reduce dalla vittoriosa trasferta di settimana scorsa sul campo del Basket Melzo, aggredisce da subito l’incontro con la coppia Marini /Brambilla bravi a farsi trovare pronti fin dal fischio d’inizio, e quando alla coppia di esterni gialloblu si unisce l’ala Monetti il divario assume dimensioni importanti già al 5°(15-0). Partita quindi indirizzata con il CM bravo a mantenere distacco e intensità fino alla prima sirena. Ad onor del vero bisogna riconoscere che, al netto di una applicazione capillare difensiva, il Cm ha potuto beneficiare di una percentuale di errori da sotto degli avversari che hanno sicuramente favorito il netto distacco.

Secondo quarto che si apre con il CM ancora in stato di grazia. La tripla di Ravasi vale il + 23 (31-8) del 12°. Gli ospiti trovano con Pradella e Corbelli i punti per provare a riaprire l’incontro (33-17) senza però riuscire ad accorciare oltre i 15 punti di distacco con cui si chiude il primo tempo(38-23).

Negli spogliatoi coach Alessandrini predica concentrazione fiutando il pericolo di una reazione ospite che potrebbe in breve riaprire completamente l’incontro. Reazione che puntualmente avviene. La tripla di Facchinetti ,per i biancorossi ospiti, riduce a soli 8 punti il distacco tra le due squadre ( 41-33) quando sul cronometro mancano ancora 5 minuti alla fine della terza frazione. Sono di un glaciale Salzillo ai tiri liberi(10/10 finale) e di Vicentini ,come sempre preziosissimo su i due lati del campo, i punti necessari a confezionare il parziale che, chiuso dalla tripla di Marini, riporta a distanza di sicurezza il vantaggio delle Bees a fine quarto(56-40).

Coach Alessandrini, abitualmente propenso ad utilizzare al completo la rotazione a 12 elementi, trova buone risposte da tutti gli giocatori a disposizione e quando ,dopo 100 secondi da inizio ultima frazione , il tabellone si illumina sul + 22(62-40), le ampie rotazioni diventano la possibilità di valutare schemi e giocatori. Cassano ha però orgoglio e motivazioni in abbondanza e ,grazie anche ad alcune conclusioni dalla lunga distanza a bersaglio, confeziona un parziale di 3-16 che a 3 minuti dalla fine(65-56) regala al numeroso pubblico presente(abbondante affluenza ospite)il pathos di un finale non più cosi scontato. Cassina è però ormai squadra d’esperienza e grazie alla precisione ai liberi e ad una ritrovata intensità difensiva, piazza un parziale finale di 7-1 che congela le speranze ospiti regalandosi l’undicesima vittoria stagionale che vale il consolidamento delle posizioni di vertice in attesa del big match di settimana prossima a Segrate dove affronteremo i padroni di casa in quello che, oltre al derby delle Bees, sarà incontro fondamentale per le ambizioni di classifica di entrambe le squadre giunte appaiate alla sfida.

A fine partita è il centro Bolognese Edoardo Tamborino, ,giunto in prestito quest’anno dal Basket San Lazzaro, a commentare l’incontro: ”Siamo partiti forte sfruttando la nostra maggior fisicità e difesa. Dopo aver chiuso molto bene il primo quarto caliamo d’intensità nel secondo lasciando riaprire una partita che avremmo già dovuto chiudere. Riprendiamo bene dopo la pausa gestendo il vantaggio nonostante qualche palla persa e qualche amnesia difensiva. Scacciamo via l’ultimo tentativo di rimonta di Cassano fermandoli sul – 9. Da quel momento ruotiamo e gestiamo la gara fino alla fine.

-

CM Basket 84 – Basket Pioltello

Torna tra le mura amiche il CM, dopo la sfortunata trasferta a San Pellegrino, per affrontare l’ennesimo derby stagionale. Avversario di turno il Basket Pioltello formazione che , nonostante la classifica deficitaria , può contare su qualche scalpo eccellente ottenuto grazie al suo gioco dinamico, caratteristica che il CM ben conosce essendo riuscito solo nelle battute finali a vincere la gara d’andata.

L’incontro vede ancora una volta una partenza al rallentatore per il CM che dopo aver impattato con la tripla di Cè a quota 3 ,subisce un parziale di 0-10 che regala agli ospiti il primo vantaggio in doppia cifra(3-13 ) al 5° minuto. Sono l’ingresso in campo di Salzillo e del giovane Vicidomini a dare la scossa ai gialloblu ricucendo ,seppur parzialmente, il distacco dagli ospiti bravi a mantenere il vantaggio a fine prima frazione.

Il 5-0 esterno con cui si apre il secondo quarto distanzia nuovamente il CM oltre la doppia cifra di svantaggio . La tripla di Vicidomini e la precisione ai liberi di Monetti, riportano ad un solo possesso di svantaggio la squadra di coach Alessandrini(22-25) a cui però manca la lucidità necessaria per gestire la palla nei successivi possessi regalando agli ospiti la possibilità di colpire in contropiede riportandosi sull +9 a 120 secondi dall’intervallo lungo(23-32).Sono Marini e Vicentini a tenere a contatto il CM permettendogli di andare al riposo sotto solamente di 4 punti.

Anche nella terza frazione è Pioltello a scattare meglio dai blocchi di partenza raggiungendo nuovamente il vantaggio in doppia cifra(33-43). Un gioco da tre punti di Vicentini ,e la prestazione balistica di Marini ,capace di realizzare 11 punti grazie a tre triple di cui almeno 2 da distanza siderale, regalano la parità a quota 47 a 100 secondi dalla sirena. Il tiro libero di Tamborino segna ,per la prima volta in serata, il vantaggio interno(50-49) con cui si conclude la terza frazione.

La partita adesso vive di continui mini vantaggi con il CM che tenta di allungare e Pioltello brava a trovare con Nava i punti per rimanere in partita. Al 34° è lo stesso Nava a riportare avanti gli ospiti(54-55). Marini trova il fondo retina dai 6,75 metri e successivamente regala un cioccolatino sotto forma di assist a Cozzi per il 59-57 del 37°. La difesa del CM, finalmente aggressiva, torna ad esigere il suo tributo di palle perse ed infrazioni di 24 secondi agli avversari e quando Marini inventa dai 9 metri la tripla del 62-57 per gli avversari la strada verso il referto rosa si fa in salita. Negli ultimi 120 secondi dell’incontro sono la precisione ai liberi di Salzillo e Vicentini ,invitati sulla linea della carità dal tentativo di fallo sistematico degli ospiti, a sigillare il ritorno alla vittoria del CM che sarà chiamato venerdì prossimo a misurare le proprie ambizioni sul campo del basket Melzo ,attuale inseguitrice solitaria della capolista Agrate, già battuto nella gara d’andata.

A fine gara è il giovane (2005) Vicidomini a commentare l’incontro: ”Partita combattuta come ce l’aspettavamo, loro sono una squadra giovane che fa del ritmo e dell’intensità la loro forza. Da parte nostra siamo stati bravi a rimanere in partita e ad alzare la nostra intensità difensiva. Nel finale le nostre doti offensive hanno fatto la differenza e siamo riusciti a portare a casa una vittoria importantissima

-

CM Basket 84 – Forze Vive Inzago

Cassina:Brambilla 7, Calloni, Cè, Di Giovanni 7, Marini 12, Salzillo 23, Ravasi 13, Monetti 6, Tamborino, Vicentini 5, Carmignani 2, Cozzi 13.

Inzago: Bonacina, Raimondi 1, Chiaveri 12, Paravella 2, Passeggini 11, Sanvito 2, Bindellino 3, Conca M. 12, Vallotta 6, lavelli 8, Vagliano 4, Conca A. 21.

Chiude a tre la striscia di sconfitte consecutive il CM che, al termine di un sentito e combattuto derby contro una mai doma Forze Vive Inzago, chiude il girone d’andata con un positivo bilancio di 8 vittorie a fronte di 5 sconfitte.

Le squadre si presentano, per questa prima gara del nuovo anno, potendo contare sullo stesso record in classifica ,utile per rimanere ancorate al gruppone delle inseguitrici della capolista Agrate.

Inizio equilibrato con gli attacchi protagonisti a discapito di difese forse ancora in clima festaiolo. Il risultato regala al folto pubblico presente una partita ricca di spunti e ad alto punteggio. La coppia di lunghi Cozzi & Monetti e un precisissimo Di Giovanni dalla lunetta regalano il vantaggio al 5°(14-11). Inzago ha la forza di rimanere in scia nonostante l’ingresso di Salzillo, oggi al suo debutto casalingo, porti al + 6 il vantaggio interno(19-13) a 120 secondi dalla prima sirena, vantaggio che il CM riesce a mantenere quasi interamente anche al termine della prima frazione chiusa sul + 5.

In apertura di secondo quarto 6 punti consecutivi di Cozzi creano le condizioni per il primo allungo importante della gara(27-19)al 12° minuto. La risposta degli ospiti è di assoluto livello, con un parziale di 2-14 propiziato quasi esclusivamente dai punti di Conca A. ,Inzago prova ad allungare. Due triple di Salzillo tengono a contatto i gialloblu impedendo agli ospiti di concretizzare al meglio la serata di grazia di Conca e Passerini. Ravasi ,con 5 punti ,tiene a contatto i Cassinesi ed è bravo Vicentini in tap-in a realizzare il canestro che regala, all’intervallo lungo, il + 3 interno.

Alla ripresa è il CM a tentare il nuovo allungo che vale al 22° il + 11(57-46). Gli ospiti reagiscono con caparbietà trovando il controbreak per il 58-56 di metà frazione. Coach Alessandrini , prova a mescolare le carte in difesa affidandosi alla difesa a zona, cosi come coach Sacchi per gli ospiti bravi ad alternare la difesa a zona alla pressione a tutto campo. Il risultato di questi tatticismi è una gara che a 2 secondi dal termine della terza frazione vede le due squadre appaiate a quota 64. É una tripla di Ravasi da distanza siderale a regalare ai gialloblu 3 punti di vantaggio in chiusura di terzo quarto.

Ultima frazione che si apre con Marini pronto a rispondere dalla lunga distanza al tentativo di Inzago di accorciare le distanze. La partita vive momenti di assoluto equilibrio con il CM a difesa di un seppur minimo vantaggio e le Forze Vive pronte a sfruttare l’eventuale errore avversario. Il 2/2 dalla lunetta di Salzillo porta a 4 il vantaggio interno, a 4 minuti dal termine(75-71). Gli ospiti reagiscono e con Conca M. trovano il pareggio a quota 75 a 120 secondi dal termine.La tripla di Bindellini regala un possesso pieno di vantaggio agli ospiti. Salzillo in penetrazione riavvicina i locali ed è la tripla di Marini a regalare nuovamente il vantaggio alla squadra di coach Alessandrini(80-78). Nuovo pareggio a firma Bonacina a quota 80,ma è ancora un indemoniato Marini a firmare il nuovo vantaggio. La difesa asfissiante delle Bees su cui si infrange Inzago regala a Brambilla la palla per la tripla che di fatto chiude l’incontro a 25 secondi dal termine. Il viaggio in lunetta con cui gli ospiti provano a recuperare il pallone premia il top scorer di giornata Salzillo freddo a realizzare il 3/4 dalla lunetta con cui fissa gli 88 punti del CM utili a conquistare il referto rosa di giornata. Nota negativa della serata l’infortunio fortuito che ha coinvolto la guardia gialloblu Stefano Di Giovanni ,costretto ad uscire a braccia dal campo per una lesione alla gamba.

A fine gara le parole di Bomber Ravasi sulla prestazione odierna:” Voglio innanzitutto mandare il più grosso degli in bocca al lupo a Digio (Di Giovanni) per l’infortunio capitatogli ,con la speranza di riaverlo al più presto in palestra con noi. Per quanto riguarda la partita , nonostante la lunga sosta natalizia , credo che abbiamo disputato una, se non la migliore prestazione stagionale, siamo stati bravi a coinvolgere i nostri lunghi ,opzione che ha permesso di godere di alcune occasioni di libertà sul perimetro dove siamo stati bravi a concretizzarle con il tiro pesante. Rendiamo merito a Inzago di aver fatto un’ottima partita ,noi siamo stati bravi a resistere in alcuni momenti di difficolta riuscendo a trovare i guizzi vincenti per portare a casa un referto rosa fondamentale”.

-

CM BASKET 84 – Malaspina Sport Team

-

CM Basket 84 – Malaspina Sport Team

Derby sentito quello andato in scena a Cassina tra i padroni di casa del CM e il Basket Malaspina. La gara ha anche il compito di individuare chi, tra le due squadre, potrà candidarsi al ruolo di inseguitore principe della capolista Agrate.

Coach Alessandrini ha preparato l’incontro cercando di costruire una gabbia attorno ai due principali terminali offensivi degli ospiti biancoverdi, Di Munno e Colombo. É invece l’ala Bonomi a far saltare il banco sin dall’inizio dando vita ad una prestazione balistica incredibile realizzando nel solo 1° quarto 5 triple per 19 punti, tramortendo la difesa del CM, per la verità non esente da colpe, chiudendo la prima frazione sul mortificante – 19 ,dopo aver toccato il -21.

Seconda frazione dove, pur dovendo fare i conti con una fisiologica contrazione delle percentuali al tiro, Malaspina controlla agevolmente la gara impedendo al CM, spinta da Ravasi oggi in versione bomber, di arrivare oltre al – 13 del 17°( 29-42). I 12 punti che separano le squadre all’intervallo, grazie al tap-in di Cicala sulla sirena, lasciano aperte le possibilità dei gialloblu di rientrare in partita. Eventualità che a fine prima frazione pochi potevano pronosticare.

Al rientro dagli spogliatoi il CM non trova il guizzo per accorciare il distacco e sono anzi ancora gli ospiti ad allungare ulteriormente dal 44-53 del 25° al 53-69 di fine terzo quarto.

Coach Alessandrini tenta la carta della difesa a zona per provare a recuperare in apertura di ultima frazione. Sono Marini e Ravasi i propellenti per la rincorsa del CM. Al 32° sono ancora 17 i punti di vantaggio esterno(57-74). Un parziale interno firmato Cè e Di Giovanni vale il 76-79 quando sono meno di 60 i secondi al termine della gara. La solita difesa asfissiante messa in campo dal CM regala a Marini la palla per l’ipotetico pareggio, e il play Casertano non sbaglia, pari 79 a 35 secondi dal termine. Sul conseguente attacco ospite un pallone prima recuperato e successivamente perso malamente regala il contropiede agli ospiti per il + 2 a 10 secondi dalla fine. Marini dimezza lo svantaggio dalla lunetta grazie ad un tiro libero, ma a 5 secondi dalla sirena finale è lo stesso Marini ad avere il tiro della clamorosa rimonta senza però fortuna.

-

CM BASKET 84 – Tumminelli Milano

-